Guida completa sugli affitti brevi: cos’è e come funziona

Negli ultimi anni, gli affitti brevi sono diventati una delle opzioni preferite da chi cerca un’alternativa più flessibile e conveniente rispetto ai tradizionali hotel.

Ma cosa sono esattamente gli affitti brevi e come funzionano? In questa guida ti spiegherò tutto quello che c’è da sapere, dagli aspetti legali ai vantaggi per chi viaggia.

Cos'è un affitto breve?

Gli affitti brevi sono contratti di locazione che consentono di affittare un appartamento, una casa o una stanza per un periodo limitato di tempo, solitamente da pochi giorni fino a un massimo di 30 giorni. Sono molto popolari tra i turisti e i viaggiatori d’affari, che cercano una sistemazione più “familiare” e personalizzata rispetto a un hotel.

Come funzionano gli affitti brevi?

Il funzionamento degli affitti brevi è semplice: il proprietario di un immobile lo mette a disposizione su piattaforme online (come Airbnb, Booking) e gli ospiti possono prenotare l’alloggio per la durata desiderata

Prenotazione e pagamento l’intero processo è facilitato dalle piattaforme, rendendo la prenotazione e il pagamento veloci e sicuri.
Check-in e check-out flessibili solitamente alcuni host, come me, preferiscono avere un’accoglienza smart utilizzando applicazioni semplici per il check-in e il check-out, in modo da non vincolare l’ospite, tranne per gli orari previsti, e quindi gestendosi in
autonomia l’arrivo e l’uscita.

I vantaggi degli affitti brevi

Ci sono numerosi vantaggi sia per i proprietari che per gli affittuari.

Per i proprietari, rappresenta un’opportunità di guadagno aggiuntivo senza impegnarsi in lunghi contratti di locazione.

Per gli ospiti, offre più spazio, privacy e spesso un costo più conveniente rispetto agli hotel.

Cosa considerare quando si affitta una casa per brevi periodi

Sia i proprietari che gli affittuari devono considerare alcuni aspetti, come la gestione della proprietà, l’assistenza agli ospiti e la conformità alle leggi locali sugli affitti brevi. Inoltre, l’aspetto fiscale è importante: in molte località, è necessario pagare una tassa di soggiorno o registrare l’affitto presso le autorità locali

Come iniziare a utilizzare gli affitti brevi

Se stai pensando di affittare una proprietà per brevi periodi, è importante fare i primi passi corretti per massimizzare i tuoi guadagni e offrire una buona esperienza agli ospiti.

Ecco alcuni passaggi fondamentali:

  • Registrare la tua proprietà su piattaforme online: Le piattaforme come Airbnb e Booking.com offrono visibilità a milioni di potenziali ospiti, ma è fondamentale saperle utilizzare al meglio.
  • Assicurarti che la tua casa sia pronta per accogliere ospiti: Dalla pulizia alla manutenzione, tutto deve essere perfetto per garantire un’esperienza ottimale.
  • Stabilire un prezzo competitivo e creare un annuncio accattivante: Il giusto prezzo e una descrizione efficace sono essenziali per attirare prenotazioni, insieme a foto professionali che valorizzino la tua proprietà

Come property manager professionista, posso occuparmi personalmente di ogni fase del processo per te, dalla preparazione della casa alla gestione delle prenotazioni e degli ospiti.

Offro consulenze personalizzate e un sopralluogo senza impegno, per valutare insieme le potenzialità della tua proprietà e aiutarti a ottenere il massimo dai tuoi affitti brevi.


Gli affitti brevi sono una soluzione ideale per chi cerca flessibilità, comfort e una maggiore personalizzazione durante le proprie vacanze.

Se sei un viaggiatore o un proprietario di immobili, gli affitti brevi possono offrirti numerosi vantaggi.
Sei pronto a provare? Dai un’occhiata alle nostre offerte sul nostro sito: scopri le nostre proprietà disponibili e inizia a pianificare la tua prossima vacanza!

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *